hood.discount
WordPress: articoli essenziali per utenti e proprietari di WP
At CollectiveRay, WP o più comunemente noto come WordPress è il nostro framework preferito quando si tratta di creare un sito web. I nostri vari articoli ti offrono gli articoli essenziali per ottenere il massimo dal tuo sito Web fornendo articoli estesi ma semplificati su vari argomenti.
Ma perché WordPress?
Davvero un bel po 'di ragioni.
Primo: WordPress, è una soluzione collaudata per la creazione di un sito web. In effetti, è di gran lunga il modo più popolare per creare un sito web. Mentre le statistiche variano, come al momento della scrittura, alimenta circa il 27% dei siti Web su Internet, un numero che continua a crescere.
Questa autorità consolidata sui modi di costruire un sito Web significa che tu, come utente WordPress, non rimarrai mai senza supporto in alcun modo o forma. Che si tratti di una fiorente comunità, di temi o plugin disponibili (come il Tema Divi), il supporto in termini di servizi e tutorial, siti Web, comunità e tutto ciò che è costruito attorno al sito Web, il framework è così popolare che ha generato diversi settori, nicchie all'interno delle nicchie: c'è un intero universo attorno a WP.
Secondo: è gratuito. Ora, per gratuito, non intendiamo che non devi pagare soldi per far funzionare il tuo sito web. Dovrai trovare un buon provider di hosting o host su WordPress.com, il che significa che dovrai sborsare dei soldi. Ti consigliamo inoltre vivamente di acquistare un modello premium oa pagamento e, se avessi bisogno di funzionalità specifiche, saresti anche molto ben servito se pagassi per alcuni buoni plugin.
Ma, WordPress di per sé, il codice, il framework e il download sono ancora gratuiti e open source, il che significa che non ci sono legami o vincoli con i fornitori, il che ti dà molta più libertà che se tutto dipendesse da un singolo fornitore.
Avendolo detto, Matt Mullenweg, (colui che è sfortunato nelle carte), il fondatore di WordPress e The WordPress Foundation ha ancora una presa abbastanza forte sulla direzione che prende WP, che a volte viene messa sotto accusa, per non prendere in considerazione ciò che sente la comunità. Non discuteremo se questa sia una critica giusta o meno, gestire un colosso con una tale responsabilità richiede un paio di mani forti, e questo inevitabilmente irriterà o irriterà alcune persone.
Inoltre, WordPress, i due principali CMS là fuori sono Joomla e Drupal, che hanno entrambi una buona dose di popolarità dei siti web alimentati da loro.
WordPress oggi è composto da due componenti principali, WordPress.org, che è l'effettiva fonte del framework. La seconda parte se WordPress.com - gestito da Automattic che è essenzialmente un servizio di hosting per WP, che viene fornito con WP completamente preinstallato e pronto per l'uso, sebbene abbia alcune piccole limitazioni, rispetto all'utilizzo di una versione self-hosted della fonte scaricabile.
WordPress in genere viene eseguito su uno stack LAMP, Linux Apache MySQL e PHP, e questa è la configurazione utilizzata comunemente. Naturalmente, questo non è l'unico modo per distribuire WP, ci sono molte altre opzioni possibili, ma dato che i componenti sopra menzionati sono tutti open-source, sono i più economici da usare in termini di configurazione dell'hosting.
In questa sezione del nostro sito Web, esamineremo una serie di elementi essenziali per WordPress. Dai tutorial ai suggerimenti, dalle descrizioni dei temi alle recensioni dei plugin, dalla descrizione delle società di hosting a come spostare la tua installazione WP da un host all'altro.
Come sempre, i nostri articoli sono altamente dettagliati e utilizzabili.
- Dettagli
- Categoria: Temi
Sei nel mercato per un casino online Tema WordPress per far brillare il tuo sito web? Con così tante opzioni disponibili, scegliere quella giusta può essere un compito arduo.
Non temere, perché abbiamo fatto il lavoro duro e compilato un elenco dei migliori temi WordPress per casinò per aiutarti a creare un paradiso del gioco d'azzardo online che sia visivamente accattivante e funzionalmente impeccabile.
{autotocco}
- Dettagli
- Categoria: Temi
Il mercato dei temi WordPress è in continua evoluzione ed Elegant Themes lavora duramente per tenere il passo.
Innanzitutto, abbiamo avuto Divi 3 e la serie di miglioramenti che ha apportato. Poi abbiamo avuto Divi 4 che ci ha portato il generatore di temi Divi.
Avevamo anche Divi AI, che è una delle migliori versioni di creazione di siti Web AI in circolazione in questo momento.
Ora siamo aspetto con ansia Divi 5.
Grazie ad alcune release di Elegant Themes, sappiamo già qualcosa di ciò che ci aspetta.
Diamo una rapida occhiata alle caratteristiche principali, alle capacità di progettazione, alle prestazioni e all'esperienza utente complessiva che possiamo aspettarci da Divi 5.
https://youtu.be/4rhMThRegYs?si=rhkBlDe5U6991VcL
Caratteristiche principali di Divi 5
Divi 5 porta sul tavolo una serie di nuove funzionalità, migliorando quelle già potenti Divi Builder.
Ecco alcune funzionalità che non vediamo l'ora di scoprire:
- Generatore di temi: Divi 5 introduce un generatore di temi completo. Sembra che ci consentirà di creare intestazioni, piè di pagina, modelli di categoria personalizzati e altro ancora. Ciò estende la flessibilità del tema oltre il semplice design della singola pagina.
- Contenuto dinamico: Uno dei punti salienti sarà la possibilità di inserire elementi di contenuto dinamico nei progetti, come titoli di post, campi personalizzati e informazioni sull'autore. Questo approccio dinamico semplifica la creazione di modelli dinamici e riduce la necessità di codifica.
- Niente più codici brevi: Gli shortcode fanno parte della creazione di siti Web da sempre. Divi 5 prevede di eliminarli. Passerà a JSON e utilizzerà un sistema simile a come WordPress funziona con i dati. Gli shortcode legacy saranno comunque supportati per un po'.
- Impostazioni predefinite globali: Divi 5 ti consentirà di impostare impostazioni predefinite di progettazione globali per gli elementi. Migliorerà la coerenza del design e accelererà il processo di sviluppo.
- Integrazione con WooCommerce: Per i siti Web di e-commerce, Divi 5 offrirà l'integrazione di WooCommerce con moduli specializzati per la visualizzazione dei prodotti, i carrelli e le pagine di pagamento.
- Selezione multipla e modifica in blocco: L'aggiunta di funzionalità di selezione multipla e modifica in blocco dovrebbe semplificare il processo di modifica e applicazione di stili a più elementi contemporaneamente.
- Modifiche al modo in cui Divi gestisce le API: Apparentemente Divi 5 prevede di introdurre un nuovo sistema API che consenta a terze parti di utilizzarli durante la creazione di plug-in e app.
Diamo un'occhiata agli altri miglioramenti che possiamo aspettarci da Divi 5.
Capacità di progettazione
Divi 5 continua la sua tradizione di offrire ai designer un potente editor visivo. Il Visual Builder rimane intuitivo e facile da usare, anche per chi ha un'esperienza tecnica minima.
L'introduzione di elementi di contenuto dinamico dovrebbe migliorare le possibilità di progettazione e ridurre la necessità di plugin esterni.
Cookie di prestazione
Una preoccupazione spesso associata ai potenti page builder è la prestazione. Divi 5 adotta misure per risolvere questo problema implementando un output di codice pulito e routine di caricamento ottimizzate.
Si prevede inoltre di “ripulire anni di debito tecnico”.
"Stiamo ricreando il framework backend di Divi, ripulendo anni di debito tecnico, cambiando il formato di archiviazione di Divi e migliorando il suo meccanismo di rendering", ha affermato il CEO di Elegant Themes Nick Roach. "Questa nuova versione di Divi sarà in grado di elaborare le impostazioni di progettazione molto più rapidamente".
Esperienza utente
L'esperienza utente di Divi è un miscuglio. Da un lato, la sua interfaccia è straordinariamente intuitiva e accessibile, rendendola adatta ai principianti.
Il processo di installazione e configurazione, le visite guidate e l'ampia documentazione semplificano l'avvio.
D'altra parte, alcune funzionalità avanzate potrebbero richiedere una curva di apprendimento, in particolare per coloro che non hanno mai utilizzato Divi prima. Anche gli utenti che hanno familiarità con le versioni precedenti potrebbero aver bisogno di un po' di tempo per adattarsi ai nuovi flussi di lavoro introdotti in Divi 5.
Divi 4 è fantastico, ma c'è una curva di apprendimento definita. Ciò è particolarmente vero se sei abituato a lavorare con Elementor o un altro generatore di pagine.
Basato su blocchi
Sappiamo tutti che WordPress si sta spostando verso la modifica completa del sito e che i temi basati su blocchi stanno diventando più comuni.
Elegant Themes ha voluto tenere il passo con questi cambiamenti e passerà a un tema a blocchi.
"Sul fronte del tema a blocchi, come parte di Divi 5.0, stiamo anche passando a un tema basato su blocchi e, poiché Divi 5.0 è in realtà sviluppato internamente utilizzando gli stessi "pacchetti" di cui è composto Gutenberg stesso, Divi 5.0 ha molta compatibilità integrata dal core", ha affermato Josh Ronk, sviluppatore di Elegant Themes.
"Stiamo lavorando diligentemente per spingere Divi 5.0 per la massima compatibilità con i blocchi Gutenberg, con l'obiettivo che tu possa usare Gutenberg blocks all'interno delle tue pagine create da Divi, quindi applica tutte le opzioni di progettazione Divi che ami a quelle altrimenti semplici Gutenberg blocks hai installato.
Ciò significa che non dovrai scegliere tra Divi o Gutenberg, ma otterrai Divi E Gutenberg."
Divi rimarrà retrocompatibile il più a lungo possibile, ma alla fine cambierà in un modo o nell'altro.
Poiché WordPress si sta spostando verso FSE e blocca i temi, è probabile che lo faccia anche Divi.
“Divi 5.0 utilizzerà React e sfrutterà maggiormente i pacchetti nativi di Gutenberg", ha affermato Roach. “Ad un certo punto speriamo che Divi e Gutenberg lavorino in armonia. Non vogliamo opporci alla direzione in cui sta andando WordPress.”
Quando sarà pronto Divi 5?
Ora la domanda da un milione di dollari: quando Divi 5 sarà pronto per l'uso?
Secondo Elegant Themes, l'aggiornamento è in lavorazione da oltre un anno e il progetto è ancora lontano dal completamento.
È in fase di sviluppo beta in questo momento e ha una versione alpha e beta pubblica da completare prima del rilascio ufficiale.
Se dovessimo indovinare, ci aspetteremmo di vedere l'alpha pubblica prima della fine del 2023, con la beta e il rilascio all'inizio del 2024.
Un aggiornamento così fondamentale non può essere affrettato e immaginiamo che gli sviluppatori vorranno davvero ottenere questo "Aggiornamento Foundation" giusto.
Immaginiamo che vorrebbero che l'uscita fosse vicina a Divi's 10th compleanno, ma non riesco a immaginare che lo rilascino finché non saranno pienamente sicuri della sua stabilità.
Come sempre, tieni d'occhio CollectiveRay per le ultime notizie su Divi e una recensione di Divi 5 non appena uscirà in commercio!
- Dettagli
- Scritto da: Davide Attard
- Categoria: Temi
L'intelligenza artificiale è ovunque in questo momento. Non passa giorno senza che un nuovo titolo menzioni l'intelligenza artificiale o promuova un nuovo prodotto che la utilizza.
Un prodotto eccezionale che sfrutta la potenza dell'intelligenza artificiale è Divi.
Conosciuto per essere uno dei temi WordPress più popolari in circolazione e uno dei preferiti da noi qui a CollectiveRay, Divi si unisce alla rivoluzione dell'IA con Divi AI.
Cos'è Divi AI? Cosa può fare? Che valore aggiunge e come cambierà lavorare con Divi?
Questa recensione cercherà di rispondere a tutte queste domande.
{autotocco}
- Dettagli
- Categoria: plugin
Stai cercando di trovare un plug-in WordPress per la knowledge base?
Con un plug-in della knowledge base, puoi pubblicare rapidamente e facilmente documentazione, esercitazioni e articoli pratici. Queste risorse possono essere organizzate in modo efficace se le tieni separate dalle pagine di destinazione e dal blog.
I migliori plugin della knowledge base di WordPress sono evidenziati in questo articolo per il tuo utilizzo.
{autotocco}
- Dettagli
- Categoria: plugin
DiviFlash è un plugin relativamente nuovo che estende il formato Divi Builder (controlla la nostra recensione) in alcuni modi significativi.
Aggiunge moduli, modelli di pagine di destinazione e layout di moduli al generatore di pagine già ricco di funzionalità.
Ma va bene? Vale il prezzo e quanto è facile lavorarci?
Abbiamo trascorso molto tempo con entrambi Divi Builder e DiviFlash per scoprire.
{autotocco}
- Dettagli
- Categoria: Tutorial
Hai problemi ad aggiungere a WordPress Facebook Pixel? Se stai pubblicando qualsiasi tipo di pubblicità su Facebook, aggiungere il pixel di Facebook a WordPress è essenziale perché ti aiuterà a ottimizzare le tue campagne pubblicitarie.
Facebook Pixel è essenzialmente l'equivalente degli annunci di Facebook di Google Analytics o, se hai più familiarità con gli annunci, è più vicino a Google Ads.
Il pixel di Facebook ti consente di indirizzare con maggiore precisione i tuoi annunci e valutare quanto bene convertono i clic in vendite.
Inoltre, puoi sviluppare segmenti di pubblico personalizzati, pianificare eventi e, in generale, gestire le tue campagne pubblicitarie su Facebook in modo più efficace.
Tuttavia, se non sei molto esperto di tecnologia, potrebbe essere un po' difficile capire come configurare e utilizzare effettivamente Facebook Pixel con WordPress.
Ti forniremo due modi diversi (ma facili) adatti ai principianti per aiutarti:
- Utilizzo di piccole modifiche al codice del tema di WordPress: l'unica opzione disponibile quando modifichi manualmente il codice del tema è aggiungere direttamente il codice Pixel di Facebook.
- Con un plug-in Pixel Facebook di WordPress: Il vantaggio di questo approccio è che puoi creare segmenti di pubblico personalizzati e obiettivi di conversione dalla dashboard di WordPress quando utilizzi un plug-in. Poiché ha integrazioni specifiche per WooCommerce e Easy Digital Downloads, questo plugin è particolarmente fantastico per i negozi di eCommerce.
Ti consigliamo di usare il metodo del plugin se intendi usare audience personalizzate e obiettivi di conversione. In realtà, il plugin sarà sempre migliore, a meno che tu non abbia motivi specifici per non usarlo.
Tuttavia, se tutto ciò che vuoi fare è utilizzare Facebook Pixel per creare un pubblico simile e altre funzionalità più fondamentali, l'implementazione manuale del codice è il modo più semplice per configurarlo.
Se hai fretta, utilizzare il Sommario di seguito per scorrere fino alla sezione pertinente.
- Dettagli
- Scritto da: Shahzad Said
- Categoria: Tutorial
Hai problemi quando provi a cambiare il carattere in un tema WordPress?
La tipografia del tuo sito Web è fondamentale sia per il suo marchio che per l'usabilità, quindi la scelta del giusto carattere tipografico è importante.
Per fortuna, la maggior parte dei temi di WordPress include la possibilità di cambiare i caratteri, anche se alcuni sono più flessibili di altri in questo senso. Inoltre, sono disponibili plug-in che possono essere utilizzati con qualsiasi tema.
Inizieremo questo post dimostrando come utilizzare le opzioni integrate del tema per cambiare il carattere in un tema WordPress.
Inoltre, se il tuo tema non include già i caratteri desiderati, condivideremo alcuni plug-in gratuiti che puoi utilizzare per aggiungere più opzioni di carattere a qualsiasi tema WordPress, anche se manca di opzioni integrate flessibili.
Dimostreremo anche come utilizzare l'editor di WordPress per modificare i caratteri utilizzati in contenuti specifici.
{autotocco}
[Correzione] Nella tua installazione di PHP sembra mancare l'estensione MySQL richiesta da WordPress
- Dettagli
- Scritto da: Shahzad Said
- Categoria: Tutorial
Quando tenti di installare WordPress o di accedere al tuo sito WordPress, viene visualizzato un messaggio che indica che "Sembra che nella tua installazione di PHP manchi l'estensione MySQL richiesta da WordPress".
Può essere fastidioso riscontrare un problema che ti impedisce di utilizzare o accedere al tuo sito WordPress, proprio come con qualsiasi messaggio di errore di WordPress.
Tuttavia, non rinunciare alla speranza!
Questo errore in genere indica che qualcosa non va nel codice del sito Web e che WordPress non è in grado di connettersi al suo database MySQL.
Discuteremo cosa potrebbe essere quel "qualcosa" in questo articolo, insieme ad alcuni consigli su come analizzare e risolvere questo messaggio di errore.
{autotocco}
- Dettagli
- Categoria: Tutorial
Non vuoi avere frequentemente contenuti duplicati sul tuo sito web. Tuttavia, è una pratica saggia duplicare le tue pagine per mantenere la coerenza o uno stile basato su modelli. La tua unica preoccupazione dovrebbe essere come completare l'attività, motivo per cui oggi discuteremo di come duplicare una pagina in WordPress.
WordPress è una piattaforma flessibile, quindi ha senso che ci siano alcuni modi per duplicare una pagina in WP. C'è anche un metodo che funzionerà per te, indipendentemente dal livello di esperienza che hai.
Vedremo quattro modi per duplicare una pagina in WordPress in questo post. Ma prima, esploriamo perché potresti volerlo fare in primo luogo.
La differenza tra "contenuto duplicato" e duplicazione di una pagina in WordPress
Prima di entrare nella giustificazione specifica, è importante chiarire la differenza tra contenuto duplicato e creazione di pagine duplicate in WordPress.
L'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è correlata a quest'ultimo. Il contenuto duplicato si riferisce a una pagina del tuo sito Web che contiene sostanzialmente tutti gli stessi contenuti di un'altra pagina altrove su Internet.
Sebbene possa essere dannoso, un motore di ricerca di solito non ti penalizzerà immediatamente per questo.
Questo, tuttavia, differisce dal "contenuto copiato", che è un tentativo deliberato di "giocare" sui motori di ricerca per posizionarsi più in alto. Le conseguenze sono molto più gravi perché sembra essere un atto deliberato.
Contrariamente a tutto quanto sopra menzionato, duplicare la tua pagina significa semplicemente copiarne il layout, la formattazione e il contenuto.
Lo scopo è utilizzare questa pagina duplicata come base per una nuova; così facendo non comporta alcuna penalità SEO. Quindi, discutiamo brevemente perché potresti volerlo fare.
{autotocco}
- Dettagli
- Scritto da: Shahzad Said
- Categoria: Tutorial
Tutti i clienti WordPress dovrebbero modificare le versioni PHP per ogni sito WordPress univoco all'interno della dashboard di hosting. Le versioni PHP 7.4 e 8.0 sono attualmente supportate per le società di hosting WordPress più avanzate come Kinsta. In questo articolo parleremo di come aggiornare PHP in WordPress.
Dato che è significativamente più veloce, rispettoso delle risorse e più sicuro dei suoi predecessori, PHP 7.4 o la versione più recente 8.0 sono entrambi altamente raccomandati.
In alcune configurazioni, è stato dimostrato che è 3 volte più veloce, come visto nei report di benchmark PHP.
Come forse saprai, PHP ora segue un programma di rilascio affidabile. Gli aggiornamenti di sicurezza critici vengono forniti per un anno aggiuntivo per ogni nuova versione, che viene mantenuta attivamente per due anni.
Hanno adottato la stessa pianificazione, il che significa che rimuoveranno le versioni non supportate di PHP quando raggiungeranno la fine del ciclo di vita. Questo viene fatto per garantire che i tuoi siti WordPress siano il più veloci e sicuri possibile (EOL).
{autotocco}
- SquareSpace vs WordPress: chi vince questa lotta impari? (2025)
- Come cambiare il logo in WordPress: Guida completa (2025)
- WIX vs WordPress - 9 differenze da sapere prima di decidere (2025)
- Come utilizzare WP_Query per visualizzare il tipo di post personalizzato in WordPress (2025)
- Come nascondere/rimuovere il pulsante Aggiungi al carrello in WooCommerce (passo dopo passo)
- WooCommerce: come modificare il testo del pulsante Aggiungi al carrello (passo dopo passo)
- Disabilita e rimuovi i prodotti correlati in WooCommerce: 5 modi per nasconderli rapidamente
- Classi di spedizione WooCommerce: come impostare la spedizione in base al peso (passo dopo passo)
- [Come] Aggiungere rapidamente Google reCAPTCHA nel modulo di contatto 7
- Codice Sconto Divi > Buono VERIFICATO 10% DI SCONTO (2025)
- [Come fare per] Modificare il colore del testo segnaposto del modulo di contatto 7
- I migliori 50+ esempi di temi Divi (per nicchia) per l'ispirazione (2025)
- 11+ migliori plugin multilingue per WordPress e come usarli (2025)
- Plugin WP Modula Gallery: vale la pena (2025)
- Divi vs Astra: qual è il miglior tema WordPress per TE? (2025)
- [FIX] ERR_TOO_MANY_REDIRECTS su WordPress (2025)
- [FIX] Brevemente non disponibile per la manutenzione programmata. Ricontrolla tra un minuto
- [Correzione] Il file caricato supera la direttiva upload_max_filesize in Php.ini [4 modi comprovati]
- Temi WooCommerce: oltre 50 opzioni gratuite e premium (2025)
- Come installare un tema WordPress [Guida passo passo 2025]
- [Come risolvere] - Il sito presenta difficoltà tecniche
- [Come risolvere CF7] - "Si è verificato un errore durante il tentativo di inviare il messaggio. Riprova più tardi."
- I 10 migliori plugin LMS per WordPress nel 2025: qual è il valore MAGGIORE?
- Astra vs OceanWP: quale tema è più veloce e con il MIGLIOR valore? (2025)
- Oltre 30 temi Divi Child per WordPress + Guida definitiva (2025)
- 70+ Divi Modules Ultimate Guide 2025 (ufficiale / di terze parti)
- I 10 migliori plugin per file manager / libreria multimediale di WordPress (2025)
- Crea tema WordPress: passo dopo passo per lo sviluppo personalizzato
- I migliori plug-in Divi da utilizzare nel 2025 (aggiornato)
- WooCommerce Membership: Guida completa + 7 plugin alternativi
- GeneratePress vs Astra - Qual è quello giusto per te? (2025)
- Galleria NextGEN: guida definitiva + recensione ma ne vale la pena? (2025)
- S2Member Guida/recensione definitiva - Ma è un buon rapporto qualità-prezzo? (2025)
- Bridge Theme: Multiuso+Creativo...Ma è conveniente?
- LearnPress Recensione LMS: questo plugin ha un buon rapporto qualità-prezzo? (2025)
- Paid Memberships Pro Recensione + Guida: vale la pena acquistare?
- Recensione WPML + Guida su come creare un sito multilingue (2025)
- [Cosa sono] WordPress Gutenberg Blocks e come usarli bene
- Noor Theme Review + Guide: ma ne vale la pena? (2025)
- Monstroid 2: un tema WordPress multiuso (rivisto)
- LearnDash Recensione + Guida: è l'ultimo LMS? (2025)
- 19+ migliori plugin di ricerca per WordPress: recensione + suggerimenti (2025)
- Hestia Theme Review + Ultimate Guide: Ne vale la pena? (2025)
- Formidable Forms Review + Guida: il miglior generatore di moduli? (2025)
- Recensione di BackupBuddy + Guida definitiva: è buono per i backup?
- LifterLMS Recensione + Guida definitiva - Ma ne vale la pena? (2025)
- 17+ Miglior plug-in per la galleria di WordPress per straordinarie visualizzazioni di foto
- Recensione del tema Astra + Guida COMPLETA Ma ne vale la pena? (2025)
- SEOPress: dovresti passare a classifiche migliori? (2025)
- OceanWP - Pro / Contro - Ma ne vale la pena? (2025)
- GeneratePress Review: è DAVVERO il miglior tema là fuori? (2025)
- 9 Genesis Themes + Framework Review: ancora disponibile? (2025)
- Thrive Themes Recensione: Vale davvero la pena spendere i soldi? (2025)
- Elementor vs Divi: quale vale di più? (2025)
- Oltre 25 temi Elementor per WordPress (gratuiti/Premium) (2025)
- OptimizePress Review - Ne vale ancora la pena? (2025)
- Recensione BlogVault + Guida definitiva: è un buon rapporto qualità-prezzo? (2025)
- Restrict Content Pro Recensione + Guida - Ne vale la pena? (2025)
- MemberPress Recensione + Guida definitiva: ne vale la pena? (2025)
- Recensione del tema Avada: il più popolare ma ne vale la pena? (2025)
- Beaver Builder vs Elementor: solo uno è buono per te (2025)
- 5 migliori provider di hosting WooCommerce (affidabile + veloce - 2025)
- Recensione di WP Rocket: è DAVVERO il miglior plug-in di cache? (2025)
- Rinviare l'analisi di Javascript - 5 modi per risolverlo e aumentare la velocità (2025)
- 35+ migliori temi di matrimonio WordPress per un perfetto I DO (2025)
- In che modo Bookly + Online Booking System aumenta i tuoi profitti
- WooCommerce Abandoned Cart Pro Guide + 6 alternative (2025)
- Recensione di WordPress Jetpack: dovresti usarlo? (2025)
- 101 Suggerimenti e trucchi per WordPress che ogni blogger deve conoscere (2025)
- 3 modi per abilitare la compressione GZip in WordPress (sito web più veloce)
- WordPress.com vs WordPress.org: qual è il migliore per te? (2025)
- Come sfruttare la memorizzazione nella cache del browser WordPress con o senza plug-in [5 modi]
- [Come fare per] Aggiungere collegamenti di accesso / disconnessione per un'esperienza utente WooCommerce migliorata
- 33+ temi di abbonamento WordPress + opzioni plugin (2025)
- Più di 20 plugin di sicurezza per WordPress rispetto al 2025 - (gratuito/premium)
- 5 semplici passaggi per convertire un PSD in un tema WordPress (Bootstrap)
- Elementor Pro + Campi personalizzati avanzati = Rivoluzionario (2025)
- 35 temi WordPress femminili per blog di moda, mamme e ragazze (2025)
- Registro attività WP: come controllare i registri di accesso + proteggere WordPress
- 40 migliori temi WordPress per e-commerce per negozi online (2025)
- Oltre 35 migliori (divertenti!) Temi WordPress per artisti (gratuiti e premium)
- 👉 Divi vs Genesis: qual è il migliore per il tuo sito web? (2025)
- Beaver Builder vs Divi: uno va bene per te, uno no (2025)
- Oltre 35 dei migliori temi WordPress per la fotografia per uno straordinario portfolio (2025)
- I migliori temi WordPress minimalisti: 29 gratuiti + 11 Premium (2025)
- 9+ migliori temi WordPress di nicchia per iniziare velocemente [2025]
- WooCommerce vs Shopify: quale eCommerce ha il miglior rapporto qualità-prezzo (2025)
- Oltre 27 plug-in WordPress da utilizzare (aggiornati per il 2025)
- Divi vs Avada: quale tema bestseller vale la pena? (2025)
- 7 WooCommerce Subscriptions Plugin: guida definitiva (2025)
- Sucuri vs Wordfence: quale vale i tuoi soldi? (2025)
- 5 cose da sapere prima di assumere sviluppatori
- 15 + Best WooCommerce Bookings e plugin per appuntamenti (2025)
- Nitro Theme Review - Il miglior tema WooCommerce per il 2025?
- Potenzia gli abbonamenti e-mail WordPress con 21 modi comprovati (2025)
- Plugin per tabelle di WordPress: 5 modi per creare fantastiche griglie (2025)
- Pagina vuota di WordPress: trova e correggi l'origine di White Screen of Death
- Cos'è (e come modificare) il salvataggio automatico di WordPress e le revisioni
- Bloom Review + 7 modi in cui gli opt-in e-mail possono aumentare la tua attività
- Come abilitare i commenti in thread di WordPress per una migliore UX